AMICI CON LA CODA
  • Home
    • Chi siamo
  • In Adozione
    • In Adozione Cani
    • In Adozione Gatti
    • Adottati 2021
    • Adottati 2020
    • Adottati 2019
    • Adottati 2018
    • Adottati 2017
    • Adottati 2016
    • Adottati 2015
  • Primo Incontro
  • News
  • I diritti degli animali
    • L'avvocato risponde

I diritti degli animali

L' Avvocato Francesca Piroli ci illustra con post a tema i diritti degli animali, prendendo in esame ed esponendo con linguaggio semplice e chiaro le varie problematiche ad essi connesse.

“Primo: non maltrattare” di Giulia Guazzaloca, Laterza Editore

22/11/2018

2 Commenti

 
Foto
Mi allontano per un giorno dai temi consueti e vi parlo di un volume che ho trovato originale e ricco di spunti. Il tema dell’animalismo e delle tematiche ad esso connesse mi è caro da sempre, ed ho trovato in questo volume così agile eppure corposo un’occasione per percorrere il cammino che, storicamente, ha portato a quello che forse oggi diamo per scontato.

Il libro, estremamente accurato nelle sue ricostruzioni storiche, ci consente finalmente di avere un occhio organico su tematiche troppo spesso trascurate o addirittura misconosciute. E’ un’occasione di apprendimento, ma anche di riflessione, perché si rivela essere un excursus, assai ben articolato, sull’uomo, prima ancora che sull’animale. Bella la citazione dell’autrice di Peter Singer, secondo cui gli animali non possono rivendicare in prima persona i loro diritti e giungere a riconoscere la dignità della vita animale richiederà da parte nostra più altruismo di ogni altro movimento di liberazione.

Io ho vissuto così la lettura di questo libro e penso che possa essere una delle chiavi attraverso cui penetrare nel lavoro della professoressa Guazzaloca, nota studiosa ed esponente di spicco del mondo accademico. Evito di comporre un riassunto del libro, innanzi tutto perché è impossibile da riassumere, in secondo luogo perché lo spirito di questa mia breve recensione è solo quello etimologico della parola “recensione”.Recensire deriva infatti dal verbo latino “recenseo”, che significa esaminare, passare in rassegna. Durante la lettura ho segnato i punti che più mi colpivano, ed i pensieri che ne derivavano.
​
Consiglierei questo libro certamente a chi è interessato ai temi dell’animalismo, ma nel contempo anche a chi desidera osservare come il tema ha percorso la storia e come è stato anche asservito a determinate politiche. Sul punto, si rivela molto interessante quanto esposto riguardo alle politiche del fascismo sugli animali, argomento sconosciuto per la maggior parte ma ricco di spunti che possono consentire di ampliare le nostre riflessioni.

2 Commenti
Loris Bianchi
23/11/2018 09:12:18

Un grande grazie all'avvocato Piroli per la segnalazione di questo importante volume. Lo comprerò sicuramente, visto che i libri sui diritti degli animali sono rarissimi. E poi la casa editrice e l'autrice (a leggere le parole dell'avvocato) sono prestigiose, e questo è un valore aggiunto. Spero che avremo la possibilità di leggere altre recensioni come questa!!

Risposta
Giulia Guazzaloca
23/11/2018 11:41:48

Ringrazio di cuore Francesca per la recensione e le belle parole spese su di me e sul mio libro!
L'ho scritto con grande amore e passione; e mi fa piacere che sia apprezzato. Trovo sia giusto far sapere che già 150 anni fa c'erano persone che si preoccupavano della sofferenza animale. E' una battaglia che viene da lontano e che abbiamo il dovere di proseguire!

Risposta



Lascia una risposta.

    L'Avvocato risponde

    Eventuali quesiti o problematiche possono essere inoltrate all'indirizzo di posta elettronica f.piroli@tin.it


    ​Avv. Francesca Piroli

    L'Avvocato Francesca Piroli è iscritta all' Ordine degli Avvocati di Siena ed opera da anni, tra l'altro, nell'ambito dei diritti degli animali: è referente per l'associazione Gaia Lex, settore legale di Gaia Animali e Ambiente, per le province di Siena e Grosseto.
    ​L'Avvocato Piroli si occupa infatti di assistenza e consulenza legale a privati che si trovino ad incorrere in controversie aventi per oggetto il proprio animale d'affezione, o che più semplicemente vogliano prevenire, conoscere e chiarire la situazione in materia per non incorrere in condotte illecite o comunque sanzionabili civilisticamente. Solo per fare un esempio: responsabilità civile per danni causati a terzi dal proprio animale, normativa su microchip, iscrizione anagrafe canina, procedure di emigrazione da regione, normativa su guinzaglio, museruola, qualunque tipo di controversia condominiale, affidamento dell'animale in caso di separazione e divorzio, mantenimento dell'animale ed ogni altra questione privatistica che riguardi l'animale d'affezione.
    L'assistenza legale è altresì fornita sia ad allevatori che si ritrovino ad affrontare contenziosi nell'ambito della propria attività, sia a professionisti veterinari relativamente agli obblighi di legge cui sono tenuti nell'esercizio della professione medica, con particolare riguardo alle prescrizioni in materia di responsabilità professionale, obblighi assicurativi, rapporti con ASL, obblighi informativi nei confronti dei clienti.

    Archivi

    Novembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Argomenti

    Animali in condominio (parte prima)

    Animali in condominio (parte seconda)

    Animali in condominio (parte terza)​

    Il Microchip. Normativa e prassi​

    Recensione libro "Primo non maltrattare"  di Giulia Guazzaloca

    Feed RSS

Immagine
Seguici anche su Facebook e You Tube!

ADOZIONI
  • Pagina Principale
  • CANI e GATTI

AGGIORNAMENTI
  • NEWS
  • A Casa Felici
  • Primo Incontro / Staffette

INFORMAZIONI
  • Chi siamo
  • Educatori Cinofili
 Informativa sul trattamento dei dati personali e sull'utilizzo dei cookies
​
Read our Privacy Policy and our Cookies policy


Molti dei cani e gatti presenti su questo sito sono ospiti della Fondazione Prelz,  che opera grazie ai proventi della pensione per cani "Per il tuo cane". 
Se stai cercando una pensione per cani vicino a Roma visita il sito www.periltuocane.com: 
il tuo cane verrà trattato con tutti i riguardi e contribuirai a sostenere l'attività del rifugio!

​
  • Home
    • Chi siamo
  • In Adozione
    • In Adozione Cani
    • In Adozione Gatti
    • Adottati 2021
    • Adottati 2020
    • Adottati 2019
    • Adottati 2018
    • Adottati 2017
    • Adottati 2016
    • Adottati 2015
  • Primo Incontro
  • News
  • I diritti degli animali
    • L'avvocato risponde