AMICI CON LA CODA è un gruppo di volontarie indipendenti, capitanate da Monica Iacomini, unite da un solo scopo, fare del bene agli animali, ma anche a chi sceglie di adottarli, perchè riteniamo sia fondamentale operare con estrema coscienza, serietà, onestà e correttezza, queste solo le basi sulle quali basiamo la nostra opera di volontariato.
I nostri innumerevoli adottanti, giorno dopo giorno, dimostrano di apprezzare il nostro operato, molti di loro non si sono fermati a una sola adozione, alcuni, nel tempo, sono arrivati anche a prendere il terzo cane da noi e questo ci gratifica tantissimo.
Ciò che ci contraddistingue dalla massa è che non partiamo mai prevenute nei confronti di chi ci chiede un peloso in adozione...certo, siamo severe nella valutazione delle famiglie che si candidano, è nostro dovere esserlo, il futuro di tanti esseri bisognosi e indifesi dipende dalle nostre scelte, ma grazie all'esperienza acquisita, difficilmente commettiamo errori e riusciamo a instaurare con i nostri adottanti, anche solide amicizie.
Quando sappiamo che l'animale affidato è in buone mani, siamo discrete nei contatti futuri, mai invadenti e non stiamo con il fiato sul collo di chi adotta, perchè riteniamo che la famiglia accolga il peloso, cane o gatto che sia e non le varie volontarie a seguito.
- Pubblichiamo le presentazioni dei nostri protetti, sui maggiori siti di animali, dove se non sei accreditato non avresti possibilità di farlo.
- Ci occupiamo personalmente del trasporto dei cagnolini e micini adottati alle loro famiglie, sia per assicurarci che viaggino in massima sicurezza e comodità, ma anche perchè amiamo dare un volto alle persone che scelgono di accoglierli.
- Non abbandoniamo chi si fida di noi, siamo disponibili su richiesta, a seguirli nel tempo, anche con consigli di educatori cinofili, qualora se ne presentasse la necessità.
Le nostre staffette
![Immagine](/uploads/4/2/5/8/4258892/9218550.jpg?380)
Portiamo personalmente i nostri amati protetti alle loro famiglie, ci premuriamo di farli viaggiare in massima sicurezza e comodità, su mezzo omologato USL della Fondazione Prelz per il trasporto di animali e abbiamo regolarmente fatto il corso e ottenuto quindi il patentino per poter offrire loro, in caso di necessità, cure e assistenza durante il trasferimento.
Le nostre tappe fisse partendo da Roma, sono: Arezzo, Firenze, Bologna, Piacenza e Milano, ma non abbiamo alcun problema a fermarci su richiesta, in altri punti compresi nel tratto autostradale A1 Roma/Milano. Quasi sempre aggiungiamo le tappe di Tortona e Genova, dipende se abbiamo pelosi adottati nelle città limitrofe.
Per le tappe di cui sopra, nessun rimborso spese per il viaggio viene richiesto alla famiglia adottante, è una libera scelta di quest'ultima voler contribuire o meno con una donazione e nel caso noi non possiamo che apprezzare e ringraziare.
Per le famiglie impossibilitate a raggiungerci nelle città precedentemente elencate, siamo disponibili a organizzare tratte speciali e arriviamo se richiesto, anche a portare il peloso adottato direttamente a casa, in qualsiasi città del centro e nord Italia.
Ma in questo caso, ci dobbiamo avvalere della collaborazione di colleghe volontarie in loco, alle quali la famiglia adottante direttamente, corrisponderà all'arrivo del cane o gatto adottato, un rimborso spese per la sola benzina e autostrada, rimborso che non sarà una sorpresa, ma ben quantificato anticipatamente. Amici con la coda organizza le proprie partenze al massimo ogni 3 settimane, ma se il numero di adozioni di cagnolini e micini lo consente, anche ogni 15gg.
Ogni viaggio rappresenta per noi un costo elevato e vi rammentiamo che siamo delle volontarie indipendenti, pertanto non riceviamo alcuna sovvenzione pubblica, ma il tutto è autofinanziato. Comprenderete quindi che necessitiamo di un numero minimo di 10 pelosi in partenza per poter giustificare tali esborsi. Se la famiglia adottante non volesse attendere l'arrivo della nostra staffetta che, ribadisco, nel peggiore dei casi avviene ogni 3 settimane, siamo più che disponibili a organizzare la partenza del peloso adottato con staffetta pubblica, il cui costo sarà però a carico di chi adotta e ben specificato in anticipo.
Le nostre tappe fisse partendo da Roma, sono: Arezzo, Firenze, Bologna, Piacenza e Milano, ma non abbiamo alcun problema a fermarci su richiesta, in altri punti compresi nel tratto autostradale A1 Roma/Milano. Quasi sempre aggiungiamo le tappe di Tortona e Genova, dipende se abbiamo pelosi adottati nelle città limitrofe.
Per le tappe di cui sopra, nessun rimborso spese per il viaggio viene richiesto alla famiglia adottante, è una libera scelta di quest'ultima voler contribuire o meno con una donazione e nel caso noi non possiamo che apprezzare e ringraziare.
Per le famiglie impossibilitate a raggiungerci nelle città precedentemente elencate, siamo disponibili a organizzare tratte speciali e arriviamo se richiesto, anche a portare il peloso adottato direttamente a casa, in qualsiasi città del centro e nord Italia.
Ma in questo caso, ci dobbiamo avvalere della collaborazione di colleghe volontarie in loco, alle quali la famiglia adottante direttamente, corrisponderà all'arrivo del cane o gatto adottato, un rimborso spese per la sola benzina e autostrada, rimborso che non sarà una sorpresa, ma ben quantificato anticipatamente. Amici con la coda organizza le proprie partenze al massimo ogni 3 settimane, ma se il numero di adozioni di cagnolini e micini lo consente, anche ogni 15gg.
Ogni viaggio rappresenta per noi un costo elevato e vi rammentiamo che siamo delle volontarie indipendenti, pertanto non riceviamo alcuna sovvenzione pubblica, ma il tutto è autofinanziato. Comprenderete quindi che necessitiamo di un numero minimo di 10 pelosi in partenza per poter giustificare tali esborsi. Se la famiglia adottante non volesse attendere l'arrivo della nostra staffetta che, ribadisco, nel peggiore dei casi avviene ogni 3 settimane, siamo più che disponibili a organizzare la partenza del peloso adottato con staffetta pubblica, il cui costo sarà però a carico di chi adotta e ben specificato in anticipo.