
DA ALESSANDRA ERCINI:
Se ne è andato alla maniera sua, discretamente. Libertà è/era un vecchio saggio, rispettoso, protettivo, puro, delicato, forte. Attento ad ogni mio sospiro. Equilibrato nonostante avesse più di quindici anni. Negli ultimi 4 anni era già fuori dal terribile canile in cui era prima e all'Oasi Locatelli aveva potuto trovare una condizione più accorta verso i cani, meno dura, nonostante la solitudine della gabbia, poteva andare a passeggiare sull'erba fresca anche due volte al giorno e avere le attenzioni delle volontarie che gli hanno donato quell'affetto che riequilibra il mondo e che consente di controbilanciare l'insensatezza e le crudeltà dell'uomo. Tante volontarie aveva nel cuore e la loro presenza io la sentivo ogni giorno tramite il suo equilibrio e il suo calore d'amore. Noi due dobbiamo ringraziare tutte loro e in particolare Priscilla, Michela, Daniela e, è con le lacrime agli occhi che ogni volta nomino il suo nome, Elianna, che le ha dato un amore tale che solo i grandi spiriti sono in grado di donare e la passione di un amore grande, forte, fiero e pieno. Questa grandezza di cuore mi fa capire che si sono incontrati davvero loro due, che lei è stata capace di toccare il suo cuore e di condividerne la grandezza. Invece in genere è un gran peccato e uno spreco e credo anche una crudeltà ignorata per colpa della vanità il fatto che le persone ancora non abbiano capito quanto ci sia da imparare dagli animali. Ma è davvero una lezione enorme, che non si esaurisce mai. Osservarli, custodire questo tempo per loro, percepire la loro natura, entrarvi dentro, ci insegna l'"altro", aiuta noi umani e ci purifica. Per questo a me non pare di aver fatto gran cosa - anche se la sua vita me ne è grata - perchè c'è una reciprocità forte, per cui io, di fronte a lui, mi sento piccola e posso solo dire grazie. Grazie a Libertà per la cura che mi hai donato, per il rispetto, per il grande amore, per la gratitudine ovunque, in ogni sguardo in ogni movimento e per tanto altro. Noi siamo più piccoli rispetto alla nostra vanità ma intensi, potenti, grazie agli animali capiamo la giusta proporzione e prospettiva. Non ditemi brava, se sentite forte questa cosa, VIVETELA. Adottare un cane anziano o con qualche handicap è una esperienza meravigliosa della vita!!!!! Ci sono delle vite buttate via, a cui sembra interdetta ogni possibilità, a noi sembra che non ci sono ma sono nascoste in tanti angoli di cemento. Riscattarle, dire SI, è possibile, anche tu sei degno di vivere la vita e di essere amato è una delle cose più grandi, è un gesto potente, radicalmente positivo. Una delle cose più belle della vita!!! Capite? E' il contrario!! Io non sono brava. Non abbiate paura di soffrire, fa parte dell'amore. Siamo destinati a perdere i nostri più grandi amori! Ma rinunciarvi prima renderebbe la nostra vita inutile e vuota.. senza calore e senza amore cosa rimarrebbe?! Ma sono necessari dei sacrifici, è vero, RIFLETTI, devi donare TE, cioè il tuo tempo. Magari rinunciare anche a degli svaghi superficiali per loro, a volte. Donare amore e ricevere insegnamenti da esseri puri come Libertà!!! Se senti forte questa emozione, vivila davvero, ADOTTALO, fai penetrare questa bellezza nella tua vita!! L'ultimo pensiero va quindi ai suoi fratelli, a chi è rimasto a casa con me e adesso soffre la sua mancanza ma soprattutto ai fratelli in gabbia, rinchiusi senza colpa a causa dell'uomo. Adottate i cani anziani o con handicap! Date vita e gioia dove era impossibile. Grazie anche a voi!!!!!