AMICI CON LA CODA
  • Home
    • Chi siamo
  • In Adozione
    • In Adozione Cani
    • In Adozione Gatti
    • Adottati 2021
    • Adottati 2020
    • Adottati 2019
    • Adottati 2018
    • Adottati 2017
    • Adottati 2016
    • Adottati 2015
  • Primo Incontro
  • News
  • I diritti degli animali
    • L'avvocato risponde

MIRNA, SEGUGIA DOLCE, TENERA E TOCCANTE E’ ANSIOSA DI SCRIVERE CON TE I PROSSIMI CAPITOLI DELLA SUA VITA

28/2/2015

 
Immagine
Roma, AMICI CON LA CODA, MIRNA, 4 anni, taglia media, 15 Kg, Segugia a pelo raso. Dolce, tenera, toccante Mirna, dopo averti vista, dopo aver incrociato il tuo sguardo, mettersi davanti ad una tastiera per cercare di raccontare la tua storia non è stato facile. Davanti a me c’era il vuoto…uno schermo bianco…il nulla…Com’era possibile? Poi ho capito…ero impietrita dallo sbigottimento: non c’era molto da raccontare o meglio c’era tanto da dimenticare. La tua vita fino ad ora è stata una vita fatta di niente, una vita fatta di vuoto, di un pezzo di pane lanciato tra le grate di un serraglio e poco più. Sì, perché tu sei stata il cane di un cacciatore, uno di quelli della peggior “specie”, quelli che credono che per affinare i sensi e l’istinto di un cane da caccia lo si debba trattare come se fosse meno di niente, chiuso in gabbia, un tozzo di pane raffermo quando capita ed acqua putrida: quei cacciatori che pensano che così, chiusi, lontano dagli odori, lontano da tutto, si affini e preservi il vostro prezioso tartufo, che pensano che la fame sarà uno stimolo al vostro istinto primordiale. Insomma che pensano che voi siate qualcosa da usare per i loro discutibili sfizi e non qualcuno. Eppure dolce, tenera, toccante Mirna tu sei qualcuno e lo era anche la tua compagna di disavventura. Sì, lo era…perché lei non ce l’ha fatta… Un giorno uno sparo ha squarciato il silenzio, un ultimo guaito e lei non c’era più. Lo sparo di quel cacciatore l’ha raggiunta e, credimi, non è stato un incidente. Anche lei ormai era considerata un impiccio, proprio come te. Ma a differenza tua, lei aveva il microchip e, così, “boom!”, evitato il disturbo di un passaggio di proprietà. Dolce, tenera, toccante Mirna si legge nei tuoi occhi la paura, il terrore di tornare in quel serraglio, il terrore che un nuovo boato squarci il silenzio portando di nuovo il buio ma ora, dolcissima creatura, non devi più temere nulla: quell’essere che hai avuto come padrone, quell’essere che non ha dato alcun valore alla vita non ti farà mai più del male. Una nostra volontaria è stata felice di accorrere e portarti via da lui, evitandogli ogni benchè minimo disbrigo burocratico per sbarazzarsi di te. E sai che facciamo? Ora tracciamo proprio una bella linea immaginaria e cerchiamo di lasciare dietro questa linea tutto quel vuoto, tutto quel niente attraversato da quello squarcio di orrore. Da qui, da ora, inizia la storia della tua vita, la vita di Mirna. Dai, proviamo a scrivere qualcosa insieme. Capitolo 1. Mirna, segugia a pelo raso, 15 Kg, nasce con occhi dolci e teneri da cui traspare lo stupore e la meraviglia per tutto ciò che vede, con quell’incredulità e curiosità tipica di chi si approccia alla vita per la prima volta. Di Mirna, subito dopo lo sguardo, ti catturano le sue orecchie: lunghe, strette e così morbide che sembra di toccare del velluto. Se le guardi, resti fregato: accarezzale e corri il rischio di innamorartene senza via d’uscita. Mirna è una pasta di cane, un pò timida ma dolcissima con le persone. E’ pacifica anche con gli altri cani e va tranquillamente al guinzaglio. Grazie alle tipiche doti della sua razza, ormai una delle più popolari proprio per l’ottimo temperamento e carattere, Mirna è molto affettuosa ed obbediente, poco invadente ma ha bisogno del contatto con il padrone dal quale diventa inseparabile. E’ una pelosetta molto sensibile e per questo ha bisogno di un po’ di tempo per dare fiducia ma quando succederà ve la potrete trovare spalmata addosso sul divano. Con i bambini è perfetta, molto paziente, dolce ed affettuosa. Per indole, ama camminare, correre ed esplorare, sempre a fianco del suo inseparabile padrone. Per lei cerchiamo qualcuno che abbia possibilità di assecondare la sua indole ma non cacciatori, non essendoci possibile capire a quale “specie” appartengano (e quella peggiore lei purtroppo l’ha già subita e non possiamo correre altri rischi). L’ideale sarebbe una casa con giardino o comunque con spazi esterni recintati e sicuri in cui Mirna possa rincorrere i suoi odori o che possa accompagnare il padrone in belle passeggiate, magari in mezzo ai boschi. Mirna, visto il suo bisogno di contatto, deve però poter condividere anche gli spazi interni. E’ educata e delicata e quindi praticamente non vi accorgerete di lei a meno che non siate voi a volerlo. Una meraviglia del genere dovrebbe passeggiare accanto a qualcuno che la guardi con amore, dovrebbe scodinzolare per le carezze ricevute e dormire beata su un cuscino morbido, rassicurata dal calore della sua casa... Mirna non si lamenta, non è capace di portare rancore, mantiene la sua dignità, ma gli occhi non mentono e i suoi sono così tristi...Mirna è molto di più, ma abbiamo provato a scrivere questo 1° capitolo della sua storia per aiutarti a conoscerla almeno un po’, con una speranza nel cuore che vorremmo diventasse una certezza: che tu voglia scrivere il prossimo capitolo e tutti quelli a venire, donandogli ciò che più di ogni altro merita per riscattare la sua vita:...una famiglia da amare…un lieto fine! La dolce, tenera, toccante Mirna è sana, si affida spulciata, sverminata, vaccinata, sterilizzata, con test leishmania negativo e microchippata, pertanto con regolare iscrizione all'anagrafe canina e con tutti i documenti in regola. Mirna si trova a Roma ma è adottabile in tutto il centro e nord Italia, saremo direttamente noi, tramite nostro mezzo privato, a condurla da chi vorrà adottarla e lo faremo con tempistiche molto brevi. GLI AFFETTI NON SI COMPRANO, SI ADOTTANO. SALVARE UN ESSERE IN DIFFICOLTA' E' UN GRANDE ATTO DI UMANITA' E CIVILTA'. PER OGNI CANE E GATTO ACQUISTATO IN ALLEVAMENTO O FATTO NASCERE IN CASA, CE NE SARA' UN ALTRO CHE TRASCORRERA' TUTTA LA SUA ESISTENZA DIETRO LE SBARRE DI UN CANILE. RIFLETTI!!!! Per ulteriori info manda una DETTAGLIATA mail di presentazione, comprensiva di un recapito telefonico a MONICA al seguente indirizzo: moiacom@yahoo.it e solo se impossibilitato a scrivere, chiama il 338.5923120 GRAZIE DI CUORE! Per visionare subito molte altre sue foto e scoprire chi siamo e come operiamo www.amiciconlacoda.com 

I commenti sono chiusi.

    ADOZIONI

    Informazioni

    Per  informazioni sui cani e gatti e per candidarsi per l'adozione si prega di non lasciare commenti sul sito ma di inviare una  mail di presentazione, comprensiva di un recapito telefonico a MONICA all' indirizzo: moiacom@yahoo.it 
    Se impossibilitato a scrivere, chiama il 338.5923120
    GRAZIE DI CUORE!

    Fai clic qui per
    COMPILARE IL MODULO  per il preaffido online


    EDUCATORI CINOFILI
    ​

    Zona Roma e provincia
    ​Siamo pronti ad aiutare con competenza e passione: dall'educazione base al recupero, dal ludico ricreativo all'asilo per adulti e giovani proprietari.
    Rita 347 / 7724761
    Fabio 338 / 9008208
    Cetti 327 / 5421573
    Elena 339 / ​7615567 
    Foto
    Ritratti dei tuoi amici animali su commissione da fotografia. 
    Per maggiori dettagli:  
    mamuportraits@yahoo.com 
    Cell: +39 3356333227 (anche Whatsapp)

    Immagine
    Puoi aiutarci a diffondere gli appelli scaricando e stampando questo volantino. Puoi appenderlo dal tuo veterinario, nelle aree cani o nei negozi di articoli per animali della tua zona. Grazie per l'aiuto!
    Fai click qui per scaricare il file. 


    Archivio appelli

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Ottobre 2013


    ADOTTATI 2015

    Feed RSS

Immagine
Seguici anche su Facebook e You Tube!

ADOZIONI
  • Pagina Principale
  • CANI e GATTI

AGGIORNAMENTI
  • NEWS
  • A Casa Felici
  • Primo Incontro / Staffette

INFORMAZIONI
  • Chi siamo
  • Educatori Cinofili
 Informativa sul trattamento dei dati personali e sull'utilizzo dei cookies
​
Read our Privacy Policy and our Cookies policy


Molti dei cani e gatti presenti su questo sito sono ospiti della Fondazione Prelz,  che opera grazie ai proventi della pensione per cani "Per il tuo cane". 
Se stai cercando una pensione per cani vicino a Roma visita il sito www.periltuocane.com: 
il tuo cane verrà trattato con tutti i riguardi e contribuirai a sostenere l'attività del rifugio!

​
  • Home
    • Chi siamo
  • In Adozione
    • In Adozione Cani
    • In Adozione Gatti
    • Adottati 2021
    • Adottati 2020
    • Adottati 2019
    • Adottati 2018
    • Adottati 2017
    • Adottati 2016
    • Adottati 2015
  • Primo Incontro
  • News
  • I diritti degli animali
    • L'avvocato risponde